La scheda di valutazione per romanzi e raccolte di racconti prevede un’attenta lettura e analisi del manoscritto inedito. Il risultato porterà alla stesura di un documento della lunghezza minima di tre cartelle editoriali, nel quale verranno esposti i punti di forza e le criticità di tutti gli aspetti linguistici e narrativi dell’opera presa in esame come:
- il genere narrativo;
- la sintassi;
- lo stile;
- la struttura narrativa;
- il punto di vista del narratore;
- gli elementi contenutistici;
- la trama;
- l’ambientazione e le descrizioni;
- i personaggi;
- i riferimenti esterni e le suggestioni;
- la spendibilità editoriale.

La scheda di valutazione per romanzi è utile a individuare le aree in cui è possibile migliorare l’opera o ad avere un quadro completo sulla condizione del testo. Nel caso in cui essa risulti del tutto positiva, sarà un ottimo strumento critico da inviare a un editore per la fase di selezione o a un giornalista per suggerire una recensione.
Richiedi un preventivo a info@leofficinedeltesto.it o compila il modulo sottostante e verrai ricontattato al più presto.